Il gruppo Ministranti, riorganizzatosi grazie ad alcuni adulti volontari nell’anno 2006, comprende circa 80 ministranti di età compresa tra gli 8 e i 50 anni, tutti accomunati dalla consapevolezza che servire la Mensa del Signore non è una fatica o un imposizione voluta da altri, ma un privilegio e una bellezza che noi stessi andiamo cercando. Ed è così che durante i vari servizi liturgici (oltre all’Eucaristia accompagniamo infatti con la nostra presenza anche le processioni, le benedizioni e le celebrazioni più solenni) ogni ministrante ha l’opportunità di assistere da una prospettiva molto vicina a tutti quei momenti che, dall’assemblea, appaiono forse più lontani o confusi. Questo posizione di vicinanza, unita alla proverbiale curiosità, spinge ogni anno molti bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie a intraprendere con noi il Cammino, per essere sempre più vicini a Gesù. Durante la Novena di Natale, infatti, al termine della celebrazione è possibile lasciare il proprio nome in sacrestia a uno degli adulti responsabili, e iniziare così il proprio percorso. La strada che da quasi dieci anni percorriamo ci vede però impegnati in numerose altre attività fuori dall’ausilio alla celebrazione Eucaristica: vi sono infatti sia momenti di spiritualità, come gli incontri bimensili o il ritiro primaverile di una giornata, sia momenti di divertimento e gioia insieme, come l’annuale pellegrinaggio o altre piccole gite durante l’anno. Pensiamo infatti che il servizio all’altare nasca da due sentimenti principali: il primo è la gioia dell’impegno che prendiamo, senza la quale un ministrante non potrebbe definirsi tale, e il secondo è l’Amore, poiché – come dice il nostro inno “Servo per Amore” – il piccolo dono che offriamo alla comunità ogni domenica viene fatto per Amore di quel miracolo che ad ogni celebrazione si compie sulla Mensa. E allora ci sentiamo proprio, in conclusione, di affidare tutti a Maria, che come noi “offre la vita ai piedi della croce”, consapevoli di poter essere, nel nostro piccolo, “servi per Amore, sacerdoti dell’umanità”.
Informazioni
Per unirsi al gruppo
Durante la novena di Natale (16-23 dicembre) i ministranti rivolgono ai bambini e alle bambine della comunità l’invito a far parte di questo gruppo. Ci si può iscrivere in sacrestia dai responsabili.
Notizie sulla vita del gruppo
Vacanze 2016 a Stesa “Incontro con Piergiorgio Frassati”
Vacanze 2018 in Toscana “Una splendido disegno”
Accoglienza Nuovi Ministranti 2018
Vacanze 2019 in Veneto “Sulle orme di Papa Luciani”
Accoglienza nuovi ministranti 2019
Ecco il gruppo in una foto scattata il 7 Dicembre 2019 in occasione della accoglienza dei nuovi membri del gruppo. Sono presenti anche don Angelo (parroco) don Luca (assistente dell’oratorio) e alcuni seminaristi in occasione delle gioenate vocazionali