LA FINALITA’ 

La finalità dei Gruppi di Ascolto non può che essere quella della stessa pastorale biblica.
Quest’ultima, – come precisa la Conferenza Episcopale Italiana in La Parola del Signore si diffonda e sia glorificata. – deve tendere a questi obiettivi principali:

• aiutare i fedeli a conoscere e leggere personalmente e in gruppo la Bibbia, nel rispetto della sua identità teologica e storica;
• favorire l’incontro diretto dei fedeli con la Parola di Dio scritta, in modo da saper ascoltare, pregare, attualizzare e attuare la Parola nella vita quotidiana;
• abilitare ad alcune forme di condivisione biblica;
• rendere idonei i ministri della Parola e altri animatori a sapere iniziare i fedeli alla Bibbia

Se le finalità dei Gruppi di Ascolto sono fondamentalmente le stesse della pastorale biblica, la loro identità è invece peculiare. I Gruppi di Ascolto si caratterizzano come un’esperienza comunitaria di lectio divina cioè un accostamento frequente e regolare ad una pagina della Scrittura condotto all’interno di un gruppo, “teso a far sì che questa pagina diventi preghiera e trasformi la vita” (Card. C. M. Martini).

L’ITINERARIO ANNUALE: “Nelle mani del Padre”

In comunione con il cammino comune della Diocesi, che nel 2022-2023 si concentra sul tema della preghiera cristiana, per i Gruppi di Ascolto della Parola il Servizio per l’Apostolato biblico propone la consueta serie di sette incontri, raccolti sotto il titolo: “NELLE MANI DEL PADRE”. La preghiera con Gesù in un tempo di crisi”. Si tratta di un percorso che invita all’ascolto di sette momenti della vita di Gesù, nei quali la preghiera ha avuto un ruolo decisivo, sia nella sua pratica personale (Gesù “uomo di preghiera”), sia nella sua predicazione (Gesù “maestro di preghiera”). Varcare la soglia delle pagine evangeliche metterà in condizione di riconoscere non solo il senso e il valore, ma soprattutto la forza consolante, illuminante e motivante della stessa preghiera di Gesù.

Domenica 11 Settembre 2022 ore 9,00-16,30 (RHO casa dei Padri Oblati) Giornata Diocesana di preparazione e riflessione per le guide dei gruppi alla presenza del nostro Arcivescovo

Venerdì 16 Settembre 2022 ore 21 (in Oratorio sala Giovanni Paolo II) Introduzione al Tema della preghiera soprattutto a partire dalla proposta pastorale del nostro Arcivescovo “Kyrie, Alleluia, Amen, Pregare per vivere nella Chiesa come discepoli di Gesù”. Si tratta di un momento che apre l’anno pastorale e introduce a diverse suggestioni che ricorreranno poi nei vari gruppi dell’ascolto della Parola.

Venerdì 14 Ottobre 2022 ore 21 (In Oratorio sala GPII):«Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto»: la preghiera di Gesù sul monte della trasfigurazione (Lc 9,28-36).

Venerdì 11 Novembre 2022 ore 21 (In Oratorio sala GPII):«Quando pregate dite»: Padre nostro  (Lc 11,1-4).

Venerdì 09 Dicembre 2022 ore 21 (In Oratorio sala GPII):«Chiedete e vi sarà dato»: l’efficacia della preghiera (Lc 11,5-13).

Venerdì 13 Gennaio 2023 ore 21 (In Oratorio sala GPII):«Diceva sulla necessità di pregare sempre…»: il giudice iniquo e la vedova importuna (Lc 18,1-8).

Venerdì 10 Febbraio 2023 ore 21 (In Oratorio sala GPII):«Chiunque si esalta sarà umiliato»: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14).

Venerdì 14 Aprile 2023 ore 21 (In Oratorio sala GPII):«Padre nelle tue mani consegno il mio Spirito»: la preghiera di Gesù sul monte degli ulivi e sulla croce (Lc 22,39-46; 23,33-34; 23,44-46).

Venerdì 12 Maggio 2023 ore 21 (In Oratorio sala GPII):«Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili»: il Magnificat e la gioia della preghiera di Maria (Lc 1,46-55).

I GRUPPI DI ASCOLTO 

Sono 15 Gruppi, diversi per composizione orari e luoghi di ritrovo, ai quali puoi accedere liberamente aprendo il File qui sotto e rivolgendoti direttamente alle persone interessate

CLICCA QUI

IL TESTO DI RIFERIMENTO ANNO 2022/2023

Arcidiocesi di Milano
NELLE MANI DEL PADRE La preghiera con Gesù in un tempo di crisi
Schede perpartecipanti ai Gruppi di Ascolto della Parola
Prezzo: € 3,50
Disponibile presso la Libreria La Ghiringhella
[/hcolumns]