Catechesi per tutti i giovani della città dai 20 ai 30 anni.
Occasione di incontro, confronto e studio della Verità della Fede.
Giovedì ore 21,00 stanza san Mattia
Percorso per la CATECHESI GIOVANI
Il gruppo giovani dell’oratorio san Luigi si ritrova in diversi momenti per vivere la propria fede: la catechesi, la riflessione, la preghiera e l’attenzione ai bisogni dei più poveri sono i capisaldi di un cammino spirituale autentico che viene proposto a tutti.
Il percorso 2018-2019 della catechesi dei giovani si svolgerà su tre binari:
– Viene proposta la conoscenza della dottrina sociale della Chiesa nei suoi riferimenti fondamentali, nella sua articolazione, nella sua declinazione pratica. Si tratta di comprendere in che modo e per quali vie si struttura un giudizio che può definirsi cristiano sugli aspetti della vita pubblica, del bene comune e della convivenza civile. Sullo sfondo la grande domanda: che cosa possono donare i cristiani alla società?
– un secondo itinerario prevede l’approfondimento della Scrittura. Dopo aver attraversato il racconto dell’evangelista Marco negli incontri dello scorso anno, viene proposto il libro dei Salmi.
– un terzo itinerario propone invece la preghiera condivisa sul testo del vangelo della domenica. Le riflessione emerse verranno pubblicate sui canali telematici dell’oratorio e inviate ad adolescenti e giovani.
DATE
11 ottobre
Presentazione del Percorso nelle sue diverse articolazioni
18 ottobre
Introduzione alla Dottrina sociale della Chiesa
25 ottobre – in Chiesa (durante le giornate Eucaristiche)
Meditazione sul Salmo
15 novembre
Preghiera condivisa sul vangelo della prima domenica di Avvento
22 novembre
Dottrina sociale della Chiesa: Il principio personalista e il bene comune.
29 novembre
Salmo
6 dicembre
Preghiera condivisa sul vangelo della quarta domenica di Avvento
13 dicembre
Dottrina sociale della Chiesa: solidarietà e sussidiarietà
20 dicembre
Salmo
Momenti di preghiera
Alla Domenica sera alle 19.00 il gruppo giovani – liberamente – si ritrova per la preghiera del vespro
e al Venerdì alle 18.30 chi può partecipa alla S. Messa in chiesa parrocchiale.