Con la Domenica delle Palme ci introduciamo nella settimana di Passione, che è «santa» e «autentica». La viviamo senza il calore delle nostre assemblee parrocchiali e, soprattutto, nell’impossibilità di accostarci alla comunione pasquale. Eppure, grazie alle celebrazioni trasmesse in streaming e attraverso la radio parrocchiale, anche quest’anno rivivremo le tappe di un mistero di morte e risurrezione che dona al mondo salvezza, vita e speranza.
Guarda il videomessaggio dei sacerdoti all’inizio della Settimana Santa e scarica la lettera per introdursi al Triduo Pasquale.
LETTERA DEI SACERDOTI ALLA COMUNITA’
PREGHIERA QUOTIDIANA
Per pregare la Liturgia delle Ore si consiglia di scaricare dagli store delle applicazioni sul proprio smartphone o tablet l’app della CEI Liturgia delle Ore e impostare il Rito Ambrosiano. In alternativa è possibile scaricare i sussidi preparati dalla parrocchia: Libretto Lodi e Vespri Settimana Santa e Libretto ufficio delle Letture e Lodi Triduo Pasquale
Nei momenti di preghiera individuale o in famiglia è possibile utilizzare questi sussidi:
- “Forti nella tribolazione” raccolta di preghiere e meditazioni di Papa Francesco a cura del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede
- “La potenza della sua resurrezione” messaggio di speranza per questa Pasqua del nostro arcivescovo mons. Delpini
- “Preparano la Pasqua” sussidio per le celebrazioni in famiglia nella Settimana Santa a cura della Diocesi di Milano
LA SETTIMANA SANTA DEI BAMBINI
Ogni sera alle ore 20,45 i bambini sono invitati a seguire la preghiera con don Luca “5 minuti con Gesù” in diretta streaming. Ogni giorno tiene una breve riflessione su un segno della Passione di Gesù. Qui è possibile rivedere i video degli scorsi giorni.
COME SEGUIRE LE CELEBRAZIONI LITURGICHE DELLA PARROCCHIA
In questa pagina sono disponibili i link alle dirette video e i sussidi per seguire le celebrazioni.
LUNEDì MARTEDì MERCOLEDì
GIOVEDì VENERDì SABATO PASQUA
Domenica delle Palme
S. Messa del giorno – ore 10,00 |
Sussidio liturgico |
|
Vespri – ore 15,30 |
Sussidio liturgico |
|
S. Messa del giorno – ore 18,00 |
Sussidio liturgico |
Lunedì santo
S. Messa del giorno – ore 18,30 | Letture del giorno |
|
Via Crucis – ore 21,00 | Sussidio liturgico |
Martedì santo
S. Messa del giorno – ore 18,30 |
Letture del giorno |
|
Compieta e introduzione al Triduo – ore 21,00 |
Sussidio liturgico |
Mercoledì santo
S. Messa del giorno – ore 18,30 |
Letture del giorno |
|
Celebrazione penitenziale – ore 21,00 |
Sussidio liturgico |
Giovedì santo
Liturgia della Parola – ore 7,00 |
Trasmissione via radio parrocchiale |
|
Lodi mattutine – ore 8,30 |
Sussidio liturgico |
|
S. Messa nella Cena del Signore – ore 21,00 |
Sussidio liturgico |
Venerdì santo
Ufficio delle Letture – ore 7,00 |
Trasmissione via radio parrocchiale |
Sussidio liturgico |
Lodi mattutine – ore 8,30 |
Sussidio liturgico |
|
Celebrazione della Passione del Signore – ore 15,00 |
Sussidio liturgico |
|
Celebrazione della Deposizione del Signore – ore 21,00 |
Sussidio liturgico |
Sabato santo
Lodi mattutine e processione con il S. Crocifisso- ore 8,00 |
Sussidio liturgico |
|
Veglia pasquale – ore 21,00 |
Sussidio liturgico |
Domenica di Pasqua
S. Messa del giorno – ore 7,00 |
Trasmissione via radio parrocchiale |
Sussidio liturgico |
S. Messa del giorno – ore 10,00 |
Sussidio liturgico |
|
Vespri – ore 16,00 |
Sussidio liturgico |
|
S. Messa per i bambini – ore 18,00 |
Sussidio liturgico |
.