Settimana Autentica 2025

La Settimana Santa è un tempo di grazia che il Signore ci dona per aprire le porte del nostro cuore, della nostra vita, ed “uscire” incontro agli altri, farci noi vicini per portare la luce e la gioia della nostra fede. Uscire sempre! E questo con amore e con la tenerezza di Dio, nel rispetto e nella pazienza, sapendo che noi mettiamo le nostre mani, i nostri piedi, il nostro cuore, ma poi è Dio che li guida e rende feconda ogni nostra azione. Viviamo bene questi giorni seguendo il Signore con coraggio, portando in noi stessi un raggio del suo amore a quanti incontriamo.                                                                                                                                                      Papa Francesco

In preparazione alla Settimana Autentica

Venerdì 11 aprile ore 20.45 Via Crucis per le vie del paese

Partenza da via Cristoforo Colombo (collegamento con via Marco Polo) e arrivo in chiesa parrocchiale

Domenica delle Palme

Messe alle ore 7.00 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 18.30

Ore 10.15       Benedizione degli ulivi e palme in piazza S. Antonio e processione

Ore 10.30       S. Messa in piazza della chiesa

Ore 15.30       Vespri, predicazione e benedizione con la reliquia della S. Croce

I rami di ulivi e palme benedetti sono disponibili in chiesa parrocchiale dalle 11.30

Lunedì

Ore 7.00 S. Messa

Ore 8.15 Lodi             Ore 8.30 S. Messa

Ore 18.15 Vespri       Ore 18.30 S. Messa

Martedì

Ore 7.00 S. Messa

Ore 8.15 Lodi             Ore 8.30 S. Messa

Ore 18.15 Vespri       Ore 18.30 S. Messa

Ore 21.00       Celebrazione comunitaria della Riconciliazione

Mercoledì

Ore 7.00 S. Messa

Ore 8.15 Lodi             Ore 8.30 S. Messa

Ore 18.15 Vespri       Ore 18.30 S. Messa

Giovedì

Ore 7.00         Liturgia della Parola

Ore 8.15         Lodi mattutine

Ore 8.30         Liturgia della Parola

SACRO TRIDUO PASQUALE

Giovedì santo

Ore 17.00       Lavanda dei piedi e S. Messa nella “Cena del Signore”

Ore 21.00       Lavanda dei piedi e celebrazione vespertina nella “Cena del Signore”

La S. Messa delle ore 17,00 è pensata per i bambini e i ragazzi. Si invita la comunità, per quanto gli è possibile, a partecipare alla solenne concelebrazione delle ore 21,00

Venerdì santo

Ore 7.00         Via Crucis

Ore 8.30         Ufficio delle Letture e Lodi mattutine

Ore 15.00       Celebrazione della Passione del Signore

Ore 21.00       Celebrazione della Deposizione del Signore

Nella celebrazione pomeridiana della Passione del Signore si commemora il mistero della morte del Signore, si adora la Croce e si prega il Padre per il mondo intero tramite la Preghiera universale. Alla sera si celebra la Deposizione del Signore. Consiste in una liturgia della Parola e un momento di adorazione e venerazione della Croce.

Sabato santo

Ore 6.00         Celebrazione al mattino e processione con il Santo Crocifisso

Ore 21.00       Veglia Pasquale nella Notte Santa

Domenica di Pasqua

S. Messe alle ore 7.00 – 9.00 – 10.00 -10.30 – 12.00 – 18.30

 

CONFESSIONI IN PREPARAZIONE ALLA PASQUA

Martedì 15 aprile alle 21 si terrà la Celebrazione comunitaria della Riconciliazione, un’occasione per valorizzare e vivere al meglio il sacramento della Confessione. Anche chi si confessa in altro momento può partecipare a questa preparazione comunitaria.

ORARIO CONFESSIONI:

  • Sabato 12 aprile dalle 15.00 alle 17.00
  • Lunedì 14 aprile dalle 7.00 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 19.00
  • Martedì 15 aprile dalle 7.00 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 19.00

ore 21.00 Celebrazione Comunitaria

  • Mercoledì 16 aprile dalle 7.00 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 19.00
  • Giovedì 17 aprile non si confessa
  • Venerdì 18 aprile dalle 7.00 alle 11.30 e dalle 16.30 alle 19.00
  • Sabato 19 aprile dalle 7.30 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 19.00

CAMMINO DI CARITÀ E CONDIVISIONE

Sostegno all’orfanotrofio di Yatima in Tanzania

La nostra comunità vuole offrire un aiuto concreto per dotare l’orfanotrofio di un generatore per la produzione di energia elettrica che permetta le attività e l’assistenza ai bimbi anche di notte.

Gli adulti possono lasciare il frutto delle proprie rinunce al termine della processione del Sabato Santo, i ragazzi possono consegnare il salvadanaio alla Messa del Giovedì Santo alle 17.